Responsive design | Mobile sites: ottimizzare un sito per mobile

Responsive design mobile sites: ecco come ottimizzare un sito per dispositivi mobile

La crescente diffusione di smartphone e tablet hanno fatto sì che chiunque si trovi a sviluppare un nuovo sito internet consideri fondamentale anche il segmento di utenti che ne fruisce attraverso i propri device mobile, dando vita a due filoni di sviluppo web: il mobile e  il responsive design.

Spieghiamo in breve come si differenziano le due soluzioni.

ll Responsive Design è un progetto web che consente alle pagine di un sito di adattarsi automaticamente alla risoluzione del device sul quale viene fruito (smartphone, desktop, web tv, tablet).

Un Mobile Site, invece è un prodotto costruito solo ed esclusivamente per essere visualizzato sui device mobile, un sito differente che risiede su un’altra url solitamente m.nomesito.it, ed è una soluzione che consente di gestire un contenuto completamente differente rispetto al sito desktop.

Responsive design: e tu sei pronto?

Quante volte avete visualizzato la pagina del vostro sito web? Immagino spesso, forse tutti i giorni. Ma siete sicuri che il vostro portale sia responsivo cioè possa essere visualizzato correttamente da qualsiasi dispositivo?

Iniziamo un test insieme.

Come primo step, utilizzando il vostro computer, vi chiedo di aprire la pagina web personale dell’azienda, riuscite a navigare correttamente?

Bene, passiamo al secondo step. Servitevi di un tablet, oppure collegandovi con uno smartphone o un cellulare, digitate l’ indirizzo della medesima pagina web. Fatto? Riuscite a navigare e individuare regolarmente i punti importanti del vostro sito?

Se la risposta è no, significa che il vostro sito non è costruito con un Responsive Design e che ogni utente collegato deve compiere continuamente movimenti col touchscreen e scorrere orizzontalmente e verticalmente per leggere i testi o raggiungere il contenuto al quale è interessato. Queste modifiche sono molto scomode per un utente, ed è prevedibile l’abbandono del sito in pochissimo tempo.

Ecco un esempio:

Responsive design | Mobile sites

Cosa vuol dire avere un sito costruito con un Responsive Design?

Significa che la pagina web che si sta visualizzando si adatta automaticamente e perfettamente alla larghezza dello schermo del dispositivo adoperato. Lo scopo di un sito responsive è essere sempre chiaro, facile da navigare e in grado di seguire l’utente in qualsiasi momento, senza correre il rischio di perdere visite. Permettere l’adattamento dei contenuti al dispositivo garantisce facilità di lettura e velocità di caricamento delle pagine.

Cosa fare per rendere il proprio sito Responsive:

Ti stai domandando come procedere? Semplice! Concentrati sul tuo potenziale cliente .

Secondo voi quali dispositivi sono i più venduti e desiderati dai consumatori? Naturalmente i tablet. Dal 2013 il loro volume di acquisto sta superando notevolmente la distribuzione dei notebook.

Dunque, tutti sappiamo che il sito web è lo strumento di marketing più importante per un’azienda , di conseguenza è necessario che sia accessibile e efficacemente funzionale in qualsiasi dimensione.

Aggiornare il proprio sito è un investimento che vale la pena fare, per questo puoi sempre chiedere la nostra consulenza specifica.

I vantaggi del responsive design sono evidenti:

Si crea un sito web una volta, e funziona senza problemi su migliaia di schermi differenti.

E tu, conosci il tuo sito? E’ un tipo “responsive”? Lasciate un commento per condividere la vostra esperienza. займ на карту онлайн

Torna in alto